![]() Unione Europea | ![]() Regione Autònoma de Sardigna | ![]() | ![]() |

SERVIZI INTEGRATI PER IL RAFFORZAMENTO DELLE COMPETENZE E L’INCLUSIONE ATTIVA DEGLI IMMIGRATI
CCI 2014IT05SFOP021 Asse prioritario 1 – Occupazione Obiettivo specifico 8.4 “Accrescere l’occupazione degli immigrati”
Azione 8.4.2 “Azioni di valorizzazione e rafforzamento delle competenze anche per il riconoscimento dei titoli acquisiti nei paesi di origine” - CUP: E92I19000040002 Cod. locale: 1001041842AF190003
AVVISO DI RIAPERTURA DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
ISFORCOOP comunica che le domande di partecipazione al Progetto POLIS potranno essere presentate sino alle ore 12:00 del giorno 15/10/2020
DESTINATARI: cittadini adulti di Paesi Terzi ovvero che abbiano compiuto la maggiore età, senza distinzione di genere, ivi compresi coloro che hanno ottenuto la cittadinanza italiana (decr. Interpretativo Regione Sardegna - Ass.to del Lavoro 1716 rep.n.8 del 31/7/2016).
REQUISITI DI ACCESSO: I candidati dovranno essere titolari di un permesso di soggiorno di durata non inferiore ad un anno, rilasciato/rinnovato/convertito per motivi di lavoro subordinato o autonomo, familiari, di studio o per attesa occupazione. Inoltre i candidati dovranno essere immigrati residenti o domiciliati in Sardegna da almeno sei mesi.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: Il Regolamento di partecipazione e la modulistica sono disponibili sul sito www.isforcoop.coop
Le domande di partecipazione con allegata la documentazione richiesta, dovranno pervenire tramite raccomandata A/R, al seguente indirizzo: ISFORCOOP Via Efisio Loni n. 6 località Su Planu 09047 SELARGIUS (non farà fede il timbro postale), oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: isforcoop@pec.it entro e non oltre le ore 12.00 del 15/10/2020
Tutte le comunicazioni verranno ESCLUSIVAMENTE pubblicate presso la sede ISFORCOOP, sul sito www.isforcoop.coop e sulla fanpage di Facebook https://it-it.facebook.com/isforcoop.sardegna
MODALITA' DI INDIVIDUAZIONE DEI DESTINATARI: la selezione prevede un test (a risposta multipla) di cultura generale e un colloquio per valutare la motivazione e la predisposizione dei partecipanti a seguire il percorso. L’esito dei colloqui verràpubblicato sul sito dell’ente mentre i contenuti salienti dei colloqui verranno comunicati al Servizio Inclusione Lavorativa della Regione Autonoma della Sardegna.
Per ulteriori informazioni telefonare al numero 070/541165 o inviare una mail all’indirizzo: isforcoop@isforcoop.coop
ATTIVITA' |
DURATA |
N° ALLIEVI |
Presa in carico e orientamento al lavoro |
9 mesi |
26 |
Formazione lingua italiana |
||
Formazione nel settore della ristorazione:- Percorso formativo CUOCO - 13 allievi (200 ore)- Percorso formativo PIZZAIOLO - 13 allievi (200 ore) |
||
Azioni di cittadinanza attiva |
||
Tirocinio Formativo nel settore della ristorazione con borsa di € 400,00 al mese |
6 mesi |
12 |